Hola, sono
Arianna Verolini
Qui puoi trovare il metodo che ti aiuta ad affrontare
con serenità il percorso di studio della danza ventre.
Vuoi iniziare subito?
SCOPRI LE RISORSE GRATUITE
Q & A
Posso fare danza del ventre anche se non ho mai studiato danza?
Certo! Anzi, devi!
Come faccio a capire se mi aiuta davvero a sentirmi meglio? Se poi sono negata?
Queste domande provengono da una una forte insicurezza.
Inizia e vedrai che ti divertirai.
Quanto tempo ci vuole per imparare bene?
E' un percorso lento la danza. Costanza ed esercizio
sono fattori determinanti per il progresso.
Si può iniziare a qualsiasi età?
Certo!
Se ho problemi di schiena posso fare tutto senza problemi?
No. Ci sono situazioni e situazioni.
Ne parliamo prima insieme e poi capisco come guidarti.
Posso iniziare anche se sono incinta?
Sempre dopo i 3 mesi e in caso di gravidanza tranquilla, non a rischio.
DIVENTA LETTRICE DEL MIO BLOG
CONSIGLI PER PRINCIPIANTI NELLA DANZA DEL VENTRE
Hola! Grazie per essere atterrata qui. Prima di scrivere i consigli voglio raccontarti una piccola cosa di me. Il mio mantra è: Ricordati Arianna che sei stata una principiante! In passato, non strutturavo con sufficiente chiarezza i passaggi necessari per accompagnare le allieve verso una maggiore qualità del movimento. Mi sono resa conto che spesso... Continue reading→
COME SCEGLIERE IL VESTITO DI DANZA DEL VENTRE
Hola, bentornata in questo blog! Se il primo passo è stato compiuto, esserti decisa a fare un assolo per gli eventi – ora è arrivato il momento di pensare al passo successivo, quello che sembra più facile… Un dramma vero! E’ come dire “il passo del deserto è più semplice rispetto al passo egiziano!” L’INIZIO... Continue reading→
PERCHE’ SCEGLIAMO E FACCIAMO DANZA DEL VENTRE?
E’ il richiamo della musica a farci avanti… quel ritmo che vorremmo incorporare con movenze sensuali e dinamiche, e poi ci sono quei vestiti pazzeschi…Ma non è solo questo!La voglia di danzare dentro una coreografia di danza del ventre nasce da molte ragioni.Siamo spinte da diversi sentimenti e necessità personali, e in questo articolo provo... Continue reading→